Nino Agostino (Palermo, 28 settembre 1961 – Villagrazia di Carini, 5 agosto 1989) è stato un poliziotto italiano, vittima di mafia.
Agostino, agente di polizia in servizio presso il commissariato San Lorenzo di Palermo, fu assassinato insieme alla moglie incinta di cinque mesi, Ida Castelluccio, il 5 agosto 1989 a Villagrazia di Carini. L'omicidio, inizialmente attribuito a una vendetta passionale, è stato poi ricollegato alle indagini che Agostino conduceva su Cosa%20Nostra e sui suoi legami con ambienti dei servizi segreti.
Indagini e depistaggi:
Le indagini sull'omicidio Agostino sono state caratterizzate da numerosi depistaggi e zone d'ombra. Si sospetta che Agostino avesse scoperto informazioni delicate sui rapporti tra mafia, politica e servizi%20segreti. Il suo lavoro lo aveva portato a frequentare ambienti rischiosi e a raccogliere informazioni potenzialmente compromettenti.
Tra gli elementi più controversi vi è la sparizione di documenti e di un'agenda di Agostino, considerati cruciali per la risoluzione del caso.
Verità e giustizia:
La ricerca della verità e della giustizia per Nino Agostino e sua moglie Ida Castelluccio è portata avanti da anni dai familiari, in particolare dalla madre di Nino, Augusta Agostino, che non ha mai smesso di chiedere chiarezza su quanto accaduto.
Negli anni, diverse inchieste hanno portato a individuare presunti responsabili, ma il processo per l'omicidio è ancora in corso. Il caso Agostino rappresenta un simbolo delle complesse dinamiche tra mafia, istituzioni deviate e ricerca della verità in Italia. La storia di Nino Agostino e Ida Castelluccio resta una ferita aperta nella lotta contro la mafia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page